Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

una parte dell'eredità

См. также в других словарях:

  • parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • parte — pàr·te s.f., avv. FO 1a. s.f., ciascuna delle frazioni o degli elementi in cui può essere suddiviso o scomposto un intero: ho diviso la torta in sei parti, l eredità verrà suddivisa in parti uguali; volume secondo parte prima; le parti di un… …   Dizionario italiano

  • reclamare — re·cla·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU esigere, rivendicare in base a un proprio diritto, reale o presunto: reclamare un compenso, un indennizzo, una parte dell eredità; reclamare la restituzione di qcs.; reclamare giustizia | CO fig., di qcs.,… …   Dizionario italiano

  • quarta — quàr·ta s.f. CO 1. in un corso di studi, la classe che segue la terza: quarta elementare, quarta ginnasio, frequentare, ripetere la quarta, essere promosso in quarta 2. nei cambi di velocità dei veicoli a motore, la marcia superiore alla terza,… …   Dizionario italiano

  • minimo — mì·ni·mo agg., s.m. FO 1a. agg., superl. di piccolo, piccolissimo, il più piccolo (abbr. min.): una differenza minima, grandezze minime; non avere la minima idea di qcs., non saperne assolutamente nulla | che è in quantità esigua, misera: una… …   Dizionario italiano

  • falcidia — fal·cì·dia s.f. 1. TS dir.rom. quarta parte dell eredità spettante come minimo all erede legittimo, quali che fossero i legati del testatore 2. CO forte riduzione | estens., sterminio, strage: l afta ha provocato una falcidia di vitelli; anche… …   Dizionario italiano

  • porzione — {{hw}}{{porzione}}{{/hw}}s. f. 1 Parte, quota (anche fig.): una porzione dell eredità. 2 Quantità di cibo servita, destinata o prevista per ogni commensale …   Enciclopedia di italiano

  • Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …   Wikipedia

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • Vittorio Alfieri — Vittorio Alfieri, retrato de François Xavier Fabre Nombre completo Vittorio Amedeo Al …   Wikipedia Español

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»